UAM - Umani a Milano
“Umani a Milano” è un format di CMF Storytelling nato nel 2014 e che ad oggi è diventato uno strumento di narrazione transmediale con vari progetti social, due libri e tre grandi installazioni.
Raccontiamo le strutture complesse, città, aziende, reparti ospedalieri, parti della società, attraverso le storie delle persone che le costituiscono, per creare una sorta di specchio che riflette il mondo attraverso il suo popolo, un “umano” alla volta a cui si chiede un ritratto e un breve racconto di sé. Vogliamo ridurre le distanze, spezzare il vuoto che c’è tra le persone. Perché si ha meno paura degli altri se ci hai parlato, e si conoscono meglio gli ambienti se ascolti chi li abita.
Nel 2019 due progetti in vita: una spettacolare mostra presso l’Ospedale San Giuseppe (gruppo Multimedica) e un libro edito Feltrinelli per Fondazione Progetto Arca Onlus.
La formula
Il risultato

#comunicareilsociale
Rende un’organizzazione no profit più meritevole dell’attenzione e dell’impegno di chi la guarda, creando un ponte tra beneficiario e donatore, tra pubblico e narratore, perché l’impatto sociale sia un percorso condiviso.
#comunicazioneinterna
Rende più saldo il senso di appartenenza del dipendente all’azienda.
Il racconto con lo stile UAM è uno strumento di costruzione di relazioni tra l’individuo e il suo habitat lavorativo, la storia dell’azienda e quella del dipendente si intrecciano in una trama comune.